
La Valle Spluga
​La Valle Spluga: una destinazione unica
La Valle Spluga si estende da Chiavenna a 333 m slm fino al Passo dello Spluga, a quota 2.114 metri, confinante con la Svizzera. Questa valle alpina offre una vasta gamma di attività e paesaggi unici, sia in inverno che in estate.
Inverno: sci e neve

- Madesimo: situata a 1.550 metri di altezza, Madesimo è una meta invernale apprezzata per le splendide piste da sci, tra cui il famoso Canalone, uno dei 10 tracciati europei più difficili e tecnici d'Europa.
- Skiexpress: parcheggia a Campodolcino e sali a bordo dello Skiexpress, che in 15 minuti ti conduce all'Alpe Motta con i primi impianti del comprensorio di Madesimo. Scopri di più su www.madesimo.it

Estate: trekking e Via Spluga
- Trekking: la valle offre tanti percorsi di trekking per tutti i livelli di difficoltà, con paesaggi unici e viste mozzafiato.
-Via Spluga: scopri l'itinerario millenario che collega la cittadina svizzera di Thusis a Chiavenna, lungo circa 70 chilometri. Il percorso attraversa la magnifica Gola del Cardinello, meta ogni anno di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo.

Scopri la Valle Spluga
Vieni a scoprire la bellezza e la ricchezza della Valle Spluga. Contattaci per maggiori informazioni e per pianificare il tuo soggiorno in questa meravigliosa valle alpina.
Punti di riferimento
www.viaspluga.com - Sito ufficiale del Sentiero Spluga, un percorso di trekking che attraversa la Valchiavenna e la Valle Spluga, con informazioni sui tratti del sentiero e le difficoltà.
