
Dintorni
La Valchiavenna, tra il Lago di Como e le Alpi, offre un mix di natura, cultura e avventura. Esplora:
•Chiavenna: Elegante cittadina con crotti, bel centro pedonale, passerella lungo il fiume Mera, il Mulino di Botonera e il Parco delle Marmitte dei Giganti.
• Valle Spluga: Passo dello Spluga, Madesimo (sci e trekking), Via Spluga.
• Val Bregaglia: Cascate dell’Acqua Fraggia, Palazzo Vertemate Franchi, villaggi svizzeri come Soglio.
• Lago di Como: Borghi pittoreschi (Varenna, Bellagio) e sport acquatici.
• Engadina: St. Moritz, Val Fex, laghi e vette spettacolari.
• Pianazzola: Orto di Pua.
Partendo a piedi dalla struttura
Itinerario Pianazzola - Savogno - Dasile
- Dalla Chiesa di Pianazzola, seguire il sentiero che si trova all'inizio del bosco, vicino al lavatoio
- Proseguire lungo il sentiero fino a raggiungere Crana
- Da Crana, seguire le indicazioni per la cascata Acquafraggia
- Dopo aver visitato la cascata, proseguire verso il Rifugio Savogno e Dasile
Partendo a piedi dalla struttura
Itinerario Pianazzola - Daloo - Lagunc
Senza ferrata partenza dal parcheggio di Pianazzola. Una salita di ca. 1 ora per arrivare a Dalo
Ferrata:
- Partenza: Dal parcheggio di Pianazzola segui i cartelli per la Ferrata Pietro Biasini. La ferrata inizia con un sentiero ripido che conduce all’attacco, a circa 15 minuti da Pianazzola.
- La ferrata (difficoltà AD, medio-facile) sale su placche e gradoni rocciosi con cavi metallici e scale, offrendo viste spettacolari su Valchiavenna. Richiede kit da ferrata (imbrago, longe, casco) e esperienza di base.
- Dopo circa 1 ora di ferrata, arrivi ai prati di Daloo (1075 m), vicino alla chiesetta bianca e alla croce (1108 m, 10 min extra) con panorama su Valchiavenna, Val Bregaglia e Pizzo di Prata.
- Daloo → Lagunc (1352 m): circa 40 min
Dal nucleo di Daloo, segui il sentiero segnalato per Lagunc nel bosco di conifere. Raggiungi il borgo raccolto attorno a un laghetto, con cappella bianca e viste sulla Val Bregaglia.
Visita al Giardino Botanico di Saul Caligari
- Partenza da Pianazzola
- Arrivo alla località Pua, all'ultimo tornante della strada di Pianazzola
- Visita al Giardino Botanico di Saul Caligari (dopo aver fissato un
appuntamento con Saul)
- Ritorno a Pianazzola
Itinerario: Ferrata P. Biasini
- Partenza da località Pua, a circa 300 metri dalla struttura
- Percorso di avvicinamento di 15' circa all'interno del bosco
- Inizio della ferrata P. Biasini, con 500m di dislivello e ferri
d'appoggio ben posizionati
- Ascesa con panorami unici
- Arrivo in località Daloo, vicino alla croce panoramica